PerSo Lab
premio di sostegno allo sviluppo di film documentari ancora da realizzare
Alla categoria di concorso PerSo Lab possono partecipare progetti di opere a carattere documentaristico ancora da realizzare. Per candidare il tuo progetto basterà inviare un teaser video della durata massima di 6 minuti, accompagnato da una sinossi, dalle note di regia e da una relazione produttiva sulle fasi di sviluppo dell’opera ancora da realizzare. Invia tutto via email all’indirizzo concorso@persofilmfestival.it entro il 31 agosto 2019.
Puoi trovare maggiori informazioni sul Bando di concorso.
Scopri di più sul PerSo Lab 2018
I progetti selezionati per l’edizione 2018 sono stati:
“Agua nas Guelras” di Marco Schiavon
“Alice” di Riccardo Palladino
“Il cilegio di Rinaldo” di Alessandro Azzarito
“Frammenti di un discorso amoroso” di Claudio Casazza
“Guerra e madre” di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti
“Myjing” di Alessandro De Toni
“L’ultimo tentativo” di Paolo Martino
“Lo zio d’America” di Luisa Izzo
Premi in palio per l’edizione 2018
PerSo Lab Award
€ 2.000 al miglior progetto di film documentario di medio e lungometraggio.
PerSo Lab In Progress
Una borsa di partecipazione al workshop “DALLO SVILUPPO AL PITCHING – workshop per lo sviluppo di progetti di documentario e la preparazione ai pitching”, coordinato da Edoardo Fracchia e Stefano Tealdi, organizzato da MACMA.
Il premio prevede la copertura totale dei costi di iscrizione, viaggio e ospitalità.
La IV edizione di “Dallo sviluppo al pitching” si svolgerà tra la fine di aprile e i primi maggio nel corso della IX edizione di Sguardi sul Reale Festival a Terranuova Bracciolini (AR). Info: macma.it
Questo premio nasce dalla collaborazione tra PerSo Film Festival, MACMA e Doc.it – Associazione Documentaristi Italiani.
Enrica Capra (produttrice)

Irene Dionisio (regista e direttrice del Lovers FIlm Festival)

Sara Fgaier (montatrice e regista)

Luca Ricciardi (produttore)

Antonio Pezzuto (critico e programmatore)




