GULYABANI
Categoria PerSo Masterpiece
Di Gürcan Keltek
Paesi Bassi/Turchia, 2018, 35’
Lunedì 7, ore 20.00, Cinema Méliès
SCHEDA DEL FILM
Sceneggiatura: Gürcan Keltek, Ebru Ojen Şahin
Produttori Gürcan Keltek, Marc Van Goethem
Produzione 29P Films, Gürcan Keltek
SINOSSI
Fethiye Sessiz, una chiaroveggente proveniente dalla città turca di Smirne negli anni ‘70 e ‘80, ricorda alcuni momenti della sua vita passata: la sopravvivenza agli abusi d’infanzia, i rapimenti all’epoca del golpe militare, la violenza. La chiamavano “Gulyabani”: un’entità soprannaturale, una jinn nella tradizione del Corano, avente carattere demoniaco per alcuni, benevola e protettrice per altri. Uno spirito solitario, sofferente, testimone di un paesaggio emotivo devastato negli anni più violenti della Turchia post-repubblicana.
Dopo il folgorante esordio di Meteorlar (vincitore della seconda edizione di IsReal), Gürcan Keltek esplora ancora più a fondo l’inconscio del conflitto che tormenta il suo Paese. Le testimonianze raccolte dai diari e dalle lettere di Fethiye Sessiz, intrecciate con i testi mutuati da Eagleton e Sebald, danno vita a un registro visionario in cui la dimensione dell’occulto convive con l’inquietante senso di minaccia della repressione militare.
PerSo Masterpiece

Stefano Savona
Gurçan Keltek ha studiato cinema alla Dokuz Eylül University prima di dirigere svariati cortometraggi, tra i quali Overtime (2012) e Colony (2015). Il suo primo lungometraggio, Meteorlar (2017), ha preso parte a numerosi festival internazionali, come Rotterdam, BAFICI, Viennale, Hong Kong, vincendo oltre venti premi. Gulyabani (2018) è stato mostrato alla Tate Modern, a Reykjavik, Rotterdam e alla Viennale. Il suo nuovo progetto in sviluppo, New Dawn Fades, farà parte dell’Atelier della Cinefondation al Festival di Cannes.