Support the festival
Make a donation

PerSo Film Festival is one of the projects created and followed by the Foundation La Città del Sole Onlus in collaboration with Associazione RealMente APS.
With a simple donation you can support the set of cultural, health and social-health activities that we carry out.

Support the PerSo Film Festival and the other projects!

Make a donation
27 - 28 Settembre, 3 ottobre
Cinema Zenith, teatro Morlacchi, cinema Méliès

100 Basaglia e 10 PerSo

Nel 2014 il Perugia Social Film Festival ha la sua prima edizione ”zero” in forma di rassegna di cinema documentario sociale per la volontà di Stefano Rulli, fondatore e primo direttore artistico del festival, e dello staff della Fondazione Città del sole Onlus da lui presieduta, che da decenni svolgeva attività sperimentali nel campo della salute mentale e dell’inclusione.
Nel ventaglio dei temi sociali del PerSo, la salute mentale ha avuto un ruolo centrale, preminente, in tutta la programmazione e nella sezione ad essi dedicata ”cinema della follia”, con molteplici eventi di carattere cinematografico, formativo e divulgativo.
L’esperienza e il lascito di Franco Basaglia sono un faro per l’esperienza socio-sanitaria e culturale degli enti organizzatori e del PerSo, per cui celebrarne i cento anni dalla nascita è un doveroso omaggio, nonché un modo per riflettere sui 10 anni compiuti dalle attività socio culturali sviluppate intorno al PerSo.
La selezione dei film PerSo Award presenta tre recenti film sui temi della sezione:
Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza di Erika Rossi (in anteprima mondiale), Che Ore Sono di Tito Puglielli e Marta Basso e Kripton di Francesco Munzi.

100 Basaglia | PerSo Film Festival 2024

50 anni di Clu

Di Erika Rossi ,Italia, 2023, 58 min.
Venerdì 27 settembre, cinema Zenith, ore 18:30

È il 16 dicembre 1972, 50 anni fa. A Trieste nasce la prima cooperativa
sociale del mondo. L’avevano costituita 28 persone: due sociologi,
due psicologi, cinque infermieri, un assistente sanitario, due medici e
sedici privati che hanno tutti lo stesso indirizzo di residenza: via San
Cilino 16, Trieste. Sono internati in ospedale psichiatrico e quindi non
hanno diritti civili e politici: non possono votare, contrarre matrimonio, fare testamento. Figurarsi fondare una cooperativa. Così il Tribunale di Trieste rigettava l’istanza di costituzione della cooperativa. Sarebbe stata una lunga marcia attraverso le Istituzioni. Con Franco Basaglia e con Michele Zanetti, giovanissimo Presidente della Provincia che aveva voluto lo psichiatra veneziano come direttore dell’Ospedale Psichiatrico, dandogli carta bianca. Da allora, in migliaia di luoghi in Italia, migliaia di cooperative sociali fanno impresa, tutti i giorni, per tenere insieme lavoro, dignità, relazioni tra le persone.

Mein Zimmer

Di Monika Stuhl,Austria, Italia, 2024, 86 min.
Venerdì 27 settembre, cinema Zenith, ore 21:30
(replica) Mercoledì, 9 ottobre, cinema Postmodernissimo, ore 16:00

Matteo apparecchia la tavola per la cena del gruppo. “Non saremmo qui senza di lui”, dice la sua compagna di stanza alla telecamera. Da studentessa, cercava un alloggio a prezzi accessibili e ora fa parte del progetto abitativo “La città del sole”. Seguendo il motto “integrazione piuttosto che isolamento”, qui convivono persone le cui esigenze corrispondono a volte più e a volte meno alla norma. Monika Stuhl accompagna la coop abitativa nella vita quotidiana e, nel farlo, parla con tutti i residenti.

(Tra Parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione

Di Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua,Italia, 2024, -.
Sabato 28 settembre, Teatro Morlacchi - 18.30

Dopo la applauditissima prima edizione – varata nel 2018, in occasione del quarantennale della legge Basaglia – il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia riprende in sede e in tournée la fortunata produzione “(Tra parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione” scritta e interpretata da Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua e diretta da Erika Rossi. L’occasione è quella di fare omaggio a Franco Basaglia, nel centenario della sua nascita (1924-2024), ricordandone la professionalità, l’umanità, le fondamentali intuizioni così “rivoluzionarie” per la cura e la dignità dei malati.